SABATO 18 FEBBRAIO ORE 17,00 presso la biblioteca Turchetti proseguono gli incontri musicali del nuovo anno, in questa occasione il pianoforte accompagnerà immagini e voce in un unione di linguaggi.
Stefania de Stefano, pianoforte
Manuela Cuscini, legge
Giuseppe Bazzocchi, video
PROGRAMMA
F. Chopin
Studio op.25 n.1 – piano solo
Preludio op.28 n.4 – Vorrei ricalpestare, E. Pastorino
Preludio op.28 n.3 – Nuvole Bianche, E. Pastorino – video
E. Satie
Gymnopedie n.1- Il respiro della luna, Anonimo
A. Casella
Dagli 11 pezzi infantili Galop Final – Scansafatiche Poesia popolare africana
J. S. Bach
Dal Clavicembalo ben temperato I vol. Preludio in do magg.- Cantico delle creature, San Francesco
C. Chaminade
Tarantella, piano – video
L. van Beethoven
Sonata “Chiaro di luna” op.27 n.2 I tempo – lettere “All’immortale amata”, L. v. Beethoven
D. Paradisi
Toccata – piano – video
F. Chopin
Valzer op. postuma n.9- piano solo
Valzer op.64 n.1- Un valzer di Chopin, H. Hesse
Valzer op.69 n.2 – Attese e Poesia d’amore, E. Pastorino
B. Bartòk
Da Fur Kinder Lento – Piano – video
Girotondo allegro molto-Piano – video
C. Debussy
Dalla Suite bergamasque “Clair de lune” – Canto del pastore errante, G. Leopardi
F. Chopin
Fantasia improvviso op 66- Atto d’amore, E. Grimani e Il più bello dei mari, N. Hikmet
F. Poulenc
Hommage à Edith Piaff – Le foglie morte, J. Prevert
S. Rachmaninof
Preludio in sol magg op.32 – Ultimo scritto, E. Pastorino