I percorsi individuali di Musicoterapia con utenti che presentano disabilità visiva e pluridisabilità aiutano a promuovere la relazione, la comunicazione, cercando di fare emergere le potenzialità, facilitando la strada verso l’autonomia, lo sviluppo delle capacità personali e l’accrescimento della fiducia in sé stessi.

L’uso della musica diventa strumento per contribuire alla crescita globale della persona attivando processi di cambiamento.

Nel video un ragazzo dell’Istituto Garibaldi in una seduta di Musicoterapia sta suonando con la musicoterapeuta il tamburo, il piatto e le wind chimes sulla canzone di Zucchero “Come il sole all’improvviso”.